Splash Greco

Clemenza di Alessandro

Autore sconosciuto

Versione Greca

Segnala errore

Versione Greca non disponibile.

Supporta Splash Greco ☕️

Hai trovato la tua versione? Considera l'idea di offrirci un caffè!

Dona 1€

Versione Tradotta

Segnala errore

Alessandro era solito attribuire onore alle arti e agli artisti, soprattutto ai poeti: infatti, si racconta che, dopo la distruzione di Tebe, ordinò ai comandanti di risparmiare la casa del famoso poeta Pindaro. Gli Ateniesi erano avversi ad Alessandro ma egli non voleva punirli perché li considerava i primi per coraggio e amore delle arti; si racconta, infatti, che gli Ateniesi sono responsabili della nostra libertà e inventori delle arti. Quando, poi, gli Ateniesi inviarono degli ambasciatori a congratularsi con Alessandro per la distruzione di Tebe, egli ordinò solo l'esilio dello stratega Caridemo, poiché Caridemo era ostile ad Alessandro e all'egemonia macedone. Inoltre Alessandro riteneva opportuno non ampliare l'ostilità degli Ateniesi; infatti rappresentava un pericolo che gli Ateniesi, a causa dell'avversione verso Alessandro e del desiderio di libertà, formassero una coalizione militare con i Persiani.

Entra nel canale Telegram! 📢

Chiedi aiuto, condividi conoscenze e aiuta con le traduzioni in tempo reale.

Unisciti