Splash Greco

Aironi simpatizzanti per i Greci

Eliano

Versione Greca

Segnala errore

Ἐν τῇ Ἀδριατικῇ θαλάσσῃ νῆσοί τινές εἰσιν, τούτων τις Διομήδεια ὀνομάζεται καὶ ἐρῳδιοὺς ἔχει πολυαρίθμους. Οἱ δὲ τοὺς βαρβάρους οὔτε τιτρώσκουσι οὔτε πλησιάζουσιν· ἐὰν δὲ ξένος Ἑλλαδικὸς καταίρῃ, οἱ δὲ θείᾳ δωρεᾷ ἐπέρχονται, τὰ πτερὰ τείνουσιν ὥσπερ χεῖρας εἰς ἀσπασμόν τε καὶ περιπλοκάς. Καὶ ὅτε οἱ Ἑλλαδικοὶ αὐτῶν ἅπτονται οὐχ ὑποφεύγουσιν, ἀλλ' ἀτρεμέουσι καὶ ἀνέχονται καὶ εἰς τοὺς κόλπους καταπέτονται. Λέγεται οὖν ὡς οἱ ἐν τῇ νήσῳ ἐρῳδιοὶ Διομήδους ἑταῖροί ποτε ἦσαν· οὗτοι δέ, οἳ δὲ σὺν αὐτῷ τῆς ἐπὶ τὸ Ἴλιον στρατείας μετεῖχον, ἔπειτα τὴν ἀρχικὴν φυὴν εἰς τὴν τῶν ὀρνέων μορφὴν μετέβαλλον· ὅμως ἔτι καὶ νῦν διαφυλάττουσι τὸ εἶναι Ἑλλαδικοί τε καὶ φιλέλληνες.

Supporta Splash Greco ☕️

Hai trovato la tua versione? Considera l'idea di offrirci un caffè!

Dona 1€

Versione Tradotta

Segnala errore

Nel Mare Adriatico ci sono alcune isole; fra queste una è chiamata Diomedea e ospita numerosi aironi. Essi non aggrediscono né si avvicinano ai Barbari. Se però approda uno straniero greco, per un sorta di dono divino, si accostano spiegando le ali come fossero mani per accoglierlo e abbracciarlo. Quando i Greci li toccano, non fuggono, ma restano fermi e sollevano il petto. Si racconta quindi che gli aironi dell'isola erano un tempo compagni di Diomede. Essi partecipavano con lui alla spedizione contro Troia. Dopo, cambiarono la loro forma umana in quella di uccelli, ma ricordano ancora di essere greci e amanti dei Greci.

Entra nel canale Telegram! 📢

Chiedi aiuto, condividi conoscenze e aiuta con le traduzioni in tempo reale.

Unisciti