Pace e concordia tra i greci guerra alla Persia
Isocrate
Versione Greca
Segnala erroreVersione Greca non disponibile.
Supporta Splash Greco ☕️
Hai trovato la tua versione? Considera l'idea di offrirci un caffè!
Versione Tradotta
Segnala erroreÈ necessario allontanare tali insidie e dedicarci a quelle imprese che ci permetteranno di abitare le città con maggiore sicurezza, mantenendo un atteggiamento più fedele verso noi stessi. Riguardo a questi temi, il discorso è chiaro e semplice: non potremo garantire una pace duratura senza combattere insieme ai barbari; né i Greci troveranno unità prima di aver ottenuto vantaggi da essi e trasformato i pericoli in minacce per loro. Una volta eliminata dalla nostra vita la povertà, che dissolve amicizie e crea odio tra parenti, spingendo tutti verso conflitti e rivoluzioni, non vi sarà motivo per cui non dovremmo essere concordi e coltivare una sincera benevolenza nei nostri confronti. Pertanto, è fondamentale trasferire al più presto questa guerra in Asia, così da evitare conflitti interni e poter trarre beneficio solo di questo bene, se ritenessimo opportuno applicare le esperienze acquisite contro il barbaro.
Entra nel canale Telegram! 📢
Chiedi aiuto, condividi conoscenze e aiuta con le traduzioni in tempo reale.